top of page
Impara.
Breve. Chiaro. Preciso.
Qui vi raccontiamo chi siamo, cosa e come lo facciamo. Educazione finanziaria, strumenti d'investimento e molto altro.
In continuo aggiornamento.
Stay tuned.


Come l’inflazione erode il potere d’acquisto: la perdita invisibile che minaccia il tuo capitale
Benvenuti nell’effetto dell'inflazione: una forza subdola, spesso sottovalutata, che corrode il valore dei risparmi anche senza toccarli.
Immagina di non aver investito i tuoi 100.000 euro nel 1995 e di ritrovarti nel 2024/5 con lo stesso importo. Nessuna perdita apparente, eppure, il tuo capitale vale oggi poco più di 55.400 euro in termini reali. Hai perso quasi la metà del tuo potere d’acquisto, silenziosamente, anno dopo anno.
28 giuTempo di lettura: 3 min


Family Office: quando il patrimonio non si gestisce, si governa
Da capitale a strategia: la nuova frontiera della consulenza evoluta
Quando un patrimonio diventa importante, smette di essere qualcosa che si “gestisce”.
Inizia a essere qualcosa che si governa.
Ed è proprio qui che nasce il concetto di Family Office: un approccio avanzato, interdisciplinare, che trasforma il capitale in una strategia ordinata, coerente e orientata al lungo termine.
28 giuTempo di lettura: 3 min


Fondo pensione: può fallire? La risposta che (forse) non ti aspetti
Quanto è davvero sicuro il mio fondo pensione?
In un'epoca dove la fiducia verso il sistema finanziario viene messa continuamente alla prova, molti si pongono una domanda cruciale quando iniziano a pensare al proprio futuro: "Ma un fondo pensione... può fallire?" La risposta, però, è chiara e netta: No, in Italia un fondo pensione non può fallire. Per legge.
9 giuTempo di lettura: 3 min


Società semplice: la forma giuridica (troppo) sottovalutata per proteggere e trasmettere il patrimonio
Quando si parla di protezione del patrimonio, successione e gestione degli asset familiari, il dibattito si concentra spesso su strumenti complessi: holding, trust, fondazioni. Eppure, esiste una forma giuridica italiana, perfettamente legale, flessibile e straordinariamente efficace che molti ignorano: la società semplice (S.s.).
9 giuTempo di lettura: 3 min


Il valore del consulente finanziario: non risposte, ma domande giuste
Il valore del consulente finanziario: non risposte, ma domande giuste.
Tutti parlano di soldi. Pochi li gestiscono davvero.
19 magTempo di lettura: 3 min


Marzo 2025: Perché i ribassi non devono spaventare
Marzo 2025: Perché i ribassi non devono spaventare. Qualcosa è cambiato tra il 20 e il 21 febbraio, subito dopo i massimi toccati il 19.
15 marTempo di lettura: 4 min


La relazione tra orizzonte temporale e profilo di rischio
Quando si parla di investimenti, ci sono innanzitutto due concetti fondamentali da considerare: il tempo e il rischio.
22 genTempo di lettura: 3 min


Trading vs Investire
"Mio cugino ha comprato azioni Tesla e ha fatto un sacco di soldi". Quanti di noi hanno sentito frasi simili? Molti, probabilmente...
7 genTempo di lettura: 2 min


Perché aprire un fondo pensione?
Se pensi che "alla pensione manca tanto" oppure "ci penserò più avanti", stai commettendo un grave errore.
7 genTempo di lettura: 2 min


Investire per i figli: un esempio pratico
Quest'articolo è un po' diverso, diciamolo subito. Abbiamo scelto un grande classico del cinema, Quei Bravi Ragazzi...
7 genTempo di lettura: 3 min


Proteggere le finanze di famiglia
"Non posso investire, il rischio di perdere soldi è troppo alto" "Ho dei figli, i soldi che gli darò li metto in un conto per il futuro,...
6 genTempo di lettura: 2 min


PAC: Piano di Accumulo Capitale
Il Piano di Accumulo del Capitale, o PAC, è uno strumento finanziario pensato per chi desidera costruire un patrimonio nel lungo periodo.
6 genTempo di lettura: 2 min
bottom of page